WORDS-CARE: GINTSUGI, l'arte del prendersi cura

Onora i segni del tempo

Il gesto di riparare è nobile quanto quello del creare. Proteggere, preservare, valorizzare, sono azioni che prolungano la vita e la bellezza di ogni cosa. Vale nell’arte, quanto nella cura di sé, se ci consideriamo alla stregua di capolavori viventi che attraversano il tempo facendosi modellare da esso. La comparsa delle rughe e i cambiamenti nel corpo ne sono un esempio virtuoso
E se onorassimo quei segni prendendocene cura come si fa con le crepe dei vasi nel gintsugi? 

Wordscare #16

@ilpistrice - Francesca Protopapa

Il gintsugi come metafora della vita

Il gintsugi è un’antica tecnica giapponese di restauro della ceramica e il suo nome deriva dall’unione di due parole “gin” argento e “tsugi” ricongiunzione. 
Una volta riparato, l’oggetto torna a nuova vita e assume un nuovo valore, ancora più prezioso che in origine. La stessa considerazione dovremmo riservare a noi stessi e alla nostra storia fatta di ricordi, emozioni ed esperienze e alla nostra pelle che ne porta le tracce.
“Il gintsugi ci insegna la dedizione verso un oggetto che ci sta a cuore tanto da renderlo un’opera d’arte”, racconta Anita Cerrato, artista di gintsugi: “Questa tecnica vuole essere una metafora, un invito a fermarsi a riflettere, per capire la propria unicità e per imparare a prendersi cura di se stessi”.

Noi stessi, come opere di valore

Applichiamo allora la dedizione di questa nobile arte giapponese alla cura di noi stessi e dell’area del viso che più racconta il tempo che passa: il contorno occhi.
“Questa area del viso ha bisogno di attenzioni maggiori”, spiega Adelina Petrone, Medico Estetico Socio SIME e Opinion Leader Filorga. “La zona perioculare invecchia infatti precocemente perché più fine e fragile e con un basso contenuto di collagene e tessuto elastico. Inoltre questa zona è sottoposta alla continua sollecitazione dei muscoli circostanti e al traumatismo dovuto a una non corretta rimozione del trucco”.
A dispetto della sua fragilità possiamo però fare molto per mantenere lo sguardo giovane, come consiglia la dottoressa Petrone: “È fondamentale adottare una cosmesi mirata dopo un attento check up estetico che valuti i parametri di idratazione ed elasticità della zona, oltre alla pigmentazione ed eventuali gonfiori. In ogni caso, la detersione è uno step fondamentale. Da completare con trattamenti cosmetici specifici per i vari inestetismi, quali occhiaie, gonfiori, rughe.
Molto può fare anche la medicina estetica attraverso trattamenti di biostimolazione a scopo preventivo per stimolare la produzione di nuove proteine strutturali del derma e migliorare così l’elasticità e l’idratazione e minimizzare le rughe superficiali. La carbossiterapia è un altro trattamento iniettivo, basato sull’iniezione di anidride carbonica per promuovere l’ossigenazione locale. Grazie alla sua azione sul microcircolo riduce le pigmentazioni di origine vascolare e, in alcuni casi, contrasta le borse. Le iniezioni di tossina botulinica contrastano l’eccesso di contrazione muscolare.

I filler a base di acido ialuronico cross linkato sono un intervento curativo/riempitivo che necessita di un inquadramento clinico iniziale per valutare la giusta combinazione di materiali, quantità e tecniche di somministrazione. Infine si può ricorrere anche a laser e radiofrequenza. 
Quest’ultima, ad esempio, riscalda il tessuto sottostante la pelle provocando la denaturazione del collagene ‘vecchio’ e favorendo la produzione di nuovo collagene, più efficiente nella funzione strutturale di sostegno della pelle”.

Anche a casa, ogni giorno possiamo fare qualcosa per celebrare noi stessi e il nostro sguardo con un gesto che unisca l’arte del gintsugi e l’ispirazione alla medicina estetica. Con i prodotti adatti, la skincare quotidiana della zona perioculare unisce la saggezza e l’expertise di entrambe le discipline alla
bellezza di una carezza per sè. 

 

QUESTO CONTENUTO E' STATO ISPIRATO DA TIME-FILLER EYES 5XP

 

Time Filler Eyes 5xp

Trattamento contorno occhi ispirato a 5 tecniche di medicina estetica per agire su 5 tipologie di segni: rughe a raggio di sole, rughe da disidratazione, rughe d'espressione, occhiaie e piega della palpebra, per uno sguardo più aperto.

 

Words-Care è l’osservatorio di Filorga sui fenomeni e sulle parole della Bellezza che stanno cambiando la visione sull’estetica, sui canoni e sulla cura di sé.