COME RICONOSCERE IL PROPRIO TIPO DI PELLE?
Prima di scegliere la vostra beauty routine, è importante conoscere il vostro tipo di pelle per poterla curare al meglio. Pelle normale, secca, grassa o mista... ogni tipo ha le sue caratteristiche specifiche. Ecco alcuni consigli per imparare a riconoscere le esigenze della nostra pelle.
IDENTIFICARE IL PROPRIO TIPO DI PELLE
L'invecchiamento, l'ambiente, i cambiamenti ormonali e le aggressioni esterne provocano cambiamenti nella nostra pelle. Per identificare il proprio tipo di pelle, è fondamentale conoscerne le caratteristiche:
Pelle normale: Pelle equilibrata che non presenta imperfezioni importanti. È morbida, elastica e non soffre di mancanza di idratazione.
Pelle secca: Tensioni, arrossamenti, prurito... La pelle secca ha bisogno di cure molto specifiche. Essendo carente di lipidi, tende a disidratarsi anche perché la sua barriera protettiva è inefficace o porosa, il che favorisce l'evaporazione dell'umidità. Una buona idratazione è fondamentale.
Pelle grassa: Presenta imperfezioni, zone lucide e un eccesso di sebo. È inoltre caratterizzata da pori dilatati, punti neri e produzione sregolata di sebo.
Pelle mista: È il tipo di pelle più difficile da definire. Le sue caratteristiche principali sono aree grasse sulla fronte, sul naso e sul mento (zona T) e zone più secche sulle guance (zigomi).
COME PRENDERSENE CURA?
Ora che conosciamo il nostro tipo di pelle, possiamo scegliere i prodotti adatti alle nostre esigenze.
Pelle normale: Una routine che comprende una crema da giorno idratante e una crema da notte è tutto ciò che serve per mantenere la pelle ben equilibrata.
Pelle secca: Un trattamento ultra-nutriente è la chiave per una pelle secca e sana. Per essere sicuri di utilizzare il prodotto giusto per la vostra pelle, scegliete trattamenti quotidiani idratanti con texture ricche e confortevoli.
Pelle grassa: È importante evitare i prodotti troppo aggressivi per la pelle e che stimolano la produzione eccessiva di sebo. Uno scrub una volta alla settimana farà miracoli per la pelle. Per quanto riguarda la cura della pelle, scegliete texture leggere in gel per evitare che la pelle diventi troppo grassa.
Pelle mista: Scegliete prodotti che stabilizzino il sebo nella zona T e mantengano idratato il resto del viso. Anche i prodotti opacizzanti sono perfetti per una pelle bella.