CARTE REGALO FILORGA
Cerchi un regalo prezioso ma non sai cosa scegliere? Acquista una delle nostre Gift Card e regala l’efficacia dei trattamenti Filorga ispirati alla medicina estetica.
Cerchi un regalo prezioso ma non sai cosa scegliere? Acquista una delle nostre Gift Card e regala l’efficacia dei trattamenti Filorga ispirati alla medicina estetica.
La Skin Longevity è la capacità della pelle di mantenersi elastica, compatta e luminosa nel tempo, contrastando l’invecchiamento cutaneo e mantenendo freschezza e luminosità. Skin Longevity è nel DNA di Filorga dal 1978.
Filorga Skin Expert è un'esperienza esclusiva pensata per te. Un momento dedicato al tuo benessere con i migliori professionisti in grado di offrirti una consulenza personalizzata sulla tua pelle e la migliore routine skincare a te dedicata.
La niacinamide è un principio attivo ampiamente utilizzato nei cosmetici. Quali sono le sue proprietà? In che modo aiuta ad agire sulle rughe e sui segni dell'invecchiamento cutaneo?
In questo articolo, gli esperti di FILORGA ti dicono tutto ciò che devi sapere su questo ingrediente essenziale.
La niacina e la niacinamide rappresentano le due principali forme di vitamina B3, una vitamina idrosolubile essenziale che contribuisce al corretto funzionamento dell'organismo. È conosciuta anche come nicotinamide o vitamina PP (da Pellagra Preventing, per il suo ruolo anti-pellagra).
La vitamina B3 svolge diverse funzioni cruciali per l’organismo:
La vitamina B3 si trova in alcuni alimenti:
La carenza di vitamina B3 può causare:
La carenza di vitamina B3 è molto rara nel mondo sviluppato, se non nel caso di eccessiva malnutrizione, ed è associata a una predisposizione genetica o all’alcolismo.
La niacinamide è dunque essenziale per una serie di funzioni metaboliche. Ma come agisce sulla pelle? Perché è un attivo così diffuso in sieri, creme e prodotti di skincare in generale? Vediamolo nel dettaglio.
Nel resto di questo articolo parleremo della niacinamide anziché della vitamina B3, poiché questa è la forma più comunemente utilizzata nei cosmetici.
Come accennato in precedenza, questo composto svolge un ruolo vitale in numerose funzioni biologiche del corpo, in particolare nella produzione di energia all'interno delle cellule. È anche coinvolto nella regolazione della sintesi del DNA.
Quali sono i suoi benefici sulla pelle?
La niacinamide è un potente antiossidante. Stimola la produzione di NAD e NADP⁺ (i coenzimi menzionati in precedenza) e contrasta, di conseguenza, la glicazione, un fenomeno per cui gli zuccheri si legano alle proteine e impediscono loro di svolgere la loro corretta funzione. Nel tessuto cutaneo, una bassa glicazione significa un aumento della produzione di molecole importanti, come il collagene. Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia della niacinamide nel ridurre le rughe e promuovere la levigatezza cutanea.
La niacinamide favorisce la sintesi di cheratina e filaggrina, due proteine che svolgono un ruolo importante nel mantenimento della funzione di barriera cutanea. Aiuta anche a ridurre la perdita di idratazione epidermica stimolando la produzione di ceramidi e altri lipidi nello strato corneo: è indicata nel caso di secchezza cutanea e aiuta a prevenire l'invecchiamento cutaneo.
La niacinamide aiuta anche a ridurre la visibilità dei pori e delle macchie iperpigmentate e contribuisce inoltre al trattamento di condizioni come l'acne e la rosacea. Ciò è dovuto alla sua capacità di regolare la produzione di sebo, nonché alle sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti.
La melanina è il pigmento responsabile del colore della pelle. Le radiazioni UV stimolano la produzione di melanina, che agisce come un filtro naturale nell'epidermide per proteggere la pelle dal sole. La melanina viene prodotta negli strati più profondi dell'epidermide da cellule specializzate chiamate melanociti. Due sono i passaggi chiave in questo processo:
La niacinamide inibisce la comparsa di macchie cutanee inibendo il trasferimento dei melanosomi verso i cheratinociti: ciò impedisce la comparsa di iperpigmentazioni. Tuttavia, questo effetto è reversibile: una volta svaniti gli effetti della niacinamide, la pelle tornerà ad abbronzarsi.
La niacinamide ha molti benefici importanti per la pelle: ecco perché non può mancare nella riformulazione del complesso icona del marchio, NCEF (New Cellular Encapsulated Factors).
NCEF ora vanta una nuova formulazione ancora più efficace con 10 principi attivi presenti nelle iniezioni rivitalizzanti utilizzate in medicina estetica.
Oltre alla niacinamide, NCEF include:
Scopri il nuovo NCEF, complesso esclusivo dei Laboratoires FILORGA!