Vai al contenuto

I LABORATORI E L'EXPERTISE SCIENTIFICA DI FILORGA

SICUREZZA, EFFICACIA E REQUISITI SCIENTIFICI: LA FIRMA FILORGA

La nostra attenzione verso standard di efficacia elevati porta i nostri esperti di formulazione a essere rigorosi nella progettazione delle formule cosmetiche.
Ci impegniamo a utilizzare attivi di alta qualità, concentrati a livelli dall'efficacia dimostrata. I Laboratori FILORGA beneficiano del supporto di un comitato scientifico multidisciplinare e multiculturale di esperti nel campo della medicina estetica che offre il proprio contributo durante il processo di sviluppo dei nostri trattamenti cosmetici:

  • Dott.ssa Sylvie Pavoinec, chirurgo estetico francese
  • Dott.ssa Claire Sabatier-Cabrol, medico estetico francese
  • Dr Thierry Oddos, biologo cellulare e molecolare francese
  • Prof Julie Thornton, docente di biologia cutanea inglese
  • Prof Luca Piovano, chirurgo plastico italiano

Il nostro approccio? Sviluppare e progettare trattamenti cosmetici innovati ed efficaci che soddisfino le esigenze di donne e uomini.


SICUREZZA: LA PAROLA D'ORDINE DEI LABORATORI FILORGA

La valutazione della sicurezza viene effettuata durante tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti. Dall'approvvigionamento degli ingredienti allo sviluppo dei nostri trattamenti e al loro utilizzo da parte dei consumatori.

  • Tutte le nostre formule sono soggette alla valutazione di un esperto tossicologo indipendente incaricato di analizzare il profilo tossicologico di ciascun ingrediente e di calcolare i margini di sicurezza per ciascuno di essi.
  • Su volontari vengono effettuati test microbiologici, test di stabilità, patch test (test clinico di tolleranza cutanea dopo una singola applicazione del prodotto) nonché test di tossicità oculare in vitro.
  • I nostri prodotti vengono poi valutati da laboratori indipendenti sotto la supervisione di un medico.
  • La valutazione della tollerabilità viene effettuata durante studi clinici su volontari sani che utilizzano il nostro trattamento in condizioni d’uso normali e prevedibili. Questa fase permette di identificare possibili effetti indesiderati e di riformulare il prodotto se necessario.
  • Una volta immesso il prodotto sul mercato, il nostro servizio di cosmetovigilanza raccoglie eventuali effetti avversi segnalati dai consumatori in seguito all’utilizzo di un nostro trattamento al fine di migliorare continuamente le formule.
  • Monitoriamo inoltre attentamente l’evoluzione delle conoscenze scientifiche e dei dati tossicologici sui diversi ingredienti, nonché le novità normative.

I NOSTRI LABORATORI SI BASANO SU RISULTATI SCIENTIFICI

I nostri prodotti sono sottoposti a test in vitro (in latino “sotto vetro”) su modelli di pelle umana ricostruita nonché a test ex-vivo (in latino “fuori dal vivente”) su espianti di pelle umana (recuperati a seguito di interventi chirurgici). Questo approccio consente di analizzare con precisione il meccanismo d'azione dei nostri prodotti e il loro impatto sulla sintesi del collagene, per garantire risultati ottimali.

I nostri prodotti cosmetici sono soggetti a rigorosi studi clinici (in vivo, dal latino “nel vivente”) effettuati da laboratori indipendenti sotto controllo medico. Questi studi prevedono la partecipazione di volontari sani che applicano il trattamento secondo un preciso protocollo applicativo per diverse settimane. I test di efficacia comprendono misurazioni strumentali, punteggi clinici e autovalutazioni, consentendo di valutare con precisione l'evoluzione di alcuni parametri cutanei come tasso di idratazione, profondità delle rughe, tono della pelle e luminosità dell'incarnato, prima e dopo l'applicazione del prodotto. Questo rigoroso approccio scientifico garantisce l’affidabilità e la pertinenza dei risultati ottenuti.


L'ASSOCIAZIONE DI UN'ESPERIENZA PIACEVOLE E SENSORIALE

Siamo convinti che la sensorialità nell'applicazione di un prodotto contribuisca notevolmente alla regolarità nell'uso della routine skincare, il che concorre alla sua efficacia complessiva. Per questo diamo grande importanza a questo aspetto nello sviluppo dei nostri prodotti, affidandoci a 18 rigorosi criteri di valutazione per garantire un'esperienza unica nei nostri consumatori.


IL 99% DEI NOSTRI PRODOTTI È REALIZZATO IN FRANCIA. CON RIGORE E PRECISIONE

FILORGA è sinonimo di expertise cosmetica francese. Ci impegniamo a offrirvi prodotti di qualità, sviluppati in Francia secondo le migliori procedure di fabbricazione (in particolare la norma ISO 22716). Siamo orgogliosi di non scendere a compromessi sull'efficacia e sulla sicurezza dei nostri prodotti. Affidandoti ai nostri laboratori, scegli una qualità scientifica per la bellezza della tua pelle.


LA DIFFUSIONE DELLA NOSTRA SCIENZA

Nei Laboratori FILORGA, attribuiamo fondamentale importanza agli standard scientifici della nostra ricerca. In quest’ottica partecipiamo attivamente a congressi internazionali come l’IMCAS a Parigi e l’AMWC a Monaco. Questi eventi sono occasioni privilegiate per interagire con medici di tutto il mondo e condividere i risultati delle nostre ricerche durante convegni scientifici, attraverso presentazioni e poster. Consideriamo queste partecipazioni come un passo imprescindibile nella nostra costante ricerca di innovazione nello sviluppo di cosmetici ispirati alla medicina estetica.


I nostri convegni :

  • Dr Pignonec S., Sanchez-Manoilov L., Guéhenneux S. (28 gennaio 2023). Skin ageing and skin barrier: which cosmetic solutions to restore the skin in addition to aesthetic medicine? [Conferenza]. IMCAS World Congress 2023, Paris.
  • Dott. Sabatier-Cabrol C., Guéhenneux S. (30 marzo 2023). Innovations to treat the periorbital area: PRF injections technique and cosmetic solution. [Conferenza]. AMWC World Congress 2023, Monaco.

Pubblichiamo articoli su prestigiose riviste scientifiche al fine di diffondere nuove conoscenze, dimostrare l'efficacia dei nostri prodotti e delle nuove tecnologie e rafforzare la nostra credibilità all'interno della comunità scientifica internazionale. Questi articoli descrivono i metodi utilizzati e i risultati ottenuti durante il nostro lavoro di ricerca. Sono sottoposti a peer review, cioè vengono esaminati prima della pubblicazione da un comitato di lettura composto da altri ricercatori.

  • Namkoong, J.; Goswami, S.; Tartaro, O.; Diaz, I.; Wu, In-Vitro Efficacy Investigation and an Open-Label, Single-Arm Clinical Study of a Gentle Micropeeling Cream for Sensitive and Non-Sensitive Skin. Cosmetics 2022, 9(6), 138.

Link all'articolo: https://doi.org/10.3390/cosmetics9060138

  • Bhardwaj, V.; Namkoong, J.; Tartaro, O.; Diaz, I.; Mao, J.; Wu, In Vitro and Ex Vivo Mechanistic Understanding and Clinical Evidence of a Novel Anti-Wrinkle Technology in Single-Arm, Monocentric, Open-Label Observational Studies. Cosmetics 2022, 9(4), 80.

Link all'articolo: https://doi.org/10.3390/cosmetics9040080

  • Bhardwaj V, Fabijanic KI, Cohen A, Mao J, Azadegan C, Pittet JC, Bris BL. Holistic approach to visualize and quantify collagen organization at macro, micro, and nano-scale. Skin Res Technol. 2022 May;28(3):419-426.

Link all'articolo: https://doi.org/10.1111/srt.13140