CARTE REGALO FILORGA
Cerchi un regalo prezioso ma non sai cosa scegliere? Acquista una delle nostre Gift Card e regala l’efficacia dei trattamenti Filorga ispirati alla medicina estetica.
Cerchi un regalo prezioso ma non sai cosa scegliere? Acquista una delle nostre Gift Card e regala l’efficacia dei trattamenti Filorga ispirati alla medicina estetica.
La Skin Longevity è la capacità della pelle di mantenersi elastica, compatta e luminosa nel tempo, contrastando l’invecchiamento cutaneo e mantenendo freschezza e luminosità. Skin Longevity è nel DNA di Filorga dal 1978.
Filorga Skin Expert è un'esperienza esclusiva pensata per te. Un momento dedicato al tuo benessere con i migliori professionisti in grado di offrirti una consulenza personalizzata sulla tua pelle e la migliore routine skincare a te dedicata.
Si è soliti dire che lo sguardo è il riflesso dell'anima - ma è anche il primo riflesso del passare del tempo sul viso.
Le rughe del contorno occhi sono una manifestazione comune: in questo articolo scoprirai che ne esistono diversi tipi, capirai come si formano e come trattare ciascuna in maniera mirata.
Di Solène S. - Global Scientific Communication Filorga
L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale che riguarda l’intera struttura della nostra pelle, dall'epidermide al derma.
Con il passare del tempo, il processo di rinnovamento delle cellule cutanee diventa meno efficace, la microcircolazione cutanea rallenta e i vasi sanguigni diventano più fragili. L'epidermide si fa più sottile mentre lo strato corneo superficiale si ispessisce, causando perdita di tono, volume e compattezza e disidratazione cutanea.
Il rallentamento del microcircolo linfatico e venoso nella zona periorbitale comporta inoltre il ristagno di liquidi e sangue, con deposito di pigmenti (es. melanina ed emoglobina ossidata), che causa il tipico colore bluastro delle occhiaie. Quest'ultimo diventa sempre più visibile con il progredire dell'assottigliamento dell'epidermide.
Contemporaneamente, nel derma si osserva una minore produzione di acido ialuronico, collagene ed elastina. Questa riduzione ha conseguenze sulla struttura del derma, che inizia a cedere e non svolge più il suo ruolo di sostegno all’epidermide.
Infine, a livello dell’ipoderma, le cellule adipose perdono volume: la pelle è meno tonica e meno rimpolpata.
Tutti questi fenomeni, spesso amplificati da fumo, stanchezza o dall'esposizione ai raggi UV, portano alla comparsa delle rughe. Il viso è la prima zona a esserne interessata, perché la pelle è meno spessa rispetto ad altre parti del corpo, soprattutto nella zona del contorno occhi.
Oltre al porcesso di invecchiamento trutturale, la pelle è anche interessata da un invecchiamento anatomico, specifico a seconda delle diverse zone del viso. Le diverse manifestazioni di questo fenomeno sono da tempo analizzate dai medici estetici, in particolare nell'area del contorno occhi, dove è possibile distinguere diversi tipi di rughe:
Visibili sul lato esterno dell'occhio, questi segni fanno parte delle rughe d’espressione e sono dovuti ai movimenti ripetuti dei muscoli facciali.
Per correggere queste rughe i medici estetici utilizzano la tecnica del peeling.
Come per le altre rughe, è la conseguenza di un calo della produzione naturale di collagene ed elastina, nonché del rilassamento della palpebra.
Il trattamento della piega palpebrale può essere effettuato utilizzando iniezioni di PRP (Plasma Ricco in Piastrine) o PRF (Plasma Ricco in Fibrina).
Questo tipo di ruga, chiamata anche "ruga del leone", si trova tra le sopracciglia e appare a causa della ripetuta sollecitazione di queste ultime, associata all'invecchiamento cutaneo.
In medicina estetica la tecnica d’elezione per attenuare queste rughe è l’iniezione di tossina botulinica che permette di mantenere i muscoli della fronte rilassati.
Spesso queste rughe sono segno di una pelle disidratata, ma possono anche essere causate da una perdita di volume a livello delle guance dovuta all’età o a un calo di peso. Questa perdita di volume coinvolge anche la zona inferiore dell'occhio dove provoca, oltre a una pelle meno elastica, anche la formazione di rughe.
Per agire su questi segni si utilizzano le iniezioni rivitalizzanti.
Come abbiamo visto in precedenza, le occhiaie sono il risultato di un accumulo di pigmenti nei vasi sanguigni situati appena sotto la pelle, nella zona attorno agli occhi.
La loro visibilità può essere ridotta con la tecnica della carbossiterapia che mira a riossigenare i tessuti per stimolare il microcircolo e il rinnovamento cellulare.
Il medico sceglierà la tecnica o le tecniche più adatte in funzione dei segni e delle necessità dei loro pazienti.
FILORGA è il primo laboratorio francese di medicina estetica fondato nel 1978 dal dottor Michel Tordjman. Questo medico estetico ebbe un’idea rivoluzionaria: sviluppò una soluzione iniettabile rivitalizzante in grado di agire su tutti i parametri di qualità della pelle.
I trattamenti cosmetici anti-età Filorga si ispirano a questa ricerca e sono sviluppati con gli stessi ingredienti utilizzati per le iniezioni rivitalizzanti.
Per trattare le rughe e i segni del contorno occhi, FILORGA ha selezionato questi attivi:
Per agire efficacemente sui 5 tipi di rughe del contorno occhi, FILORGA ha associato tutte queste tecnologie ispirate alla medicina estetica nel trattamento multi-funzione TIME-FILLER EYES 5XP.
L’85% di chi lo ha utilizzato dichiara di avere uno sguardo rinnovato (1): le rughe appaiono ridotte, le occhiaie minimizzate e la piega della palpebra levigata.
Scoprilo sul nostro sito!
(1) Test di autovalutazione Filorga – 33 soggetti – 28 giorni di utilizzo di TIME-FILLER EYES 5XP.