Vai al contenuto
Astaxantina: Potente Attivo Antiossidante

L'astaxantina è un ingrediente sempre più popolare nel mondo della cosmesi e dell'integrazione alimentare grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti proteggendo le cellule dai danni associati all'ossidazione. Ma cos'è esattamente, da cosa deriva, e come possiamo usarla al meglio? Ecco una guida completa per scoprire tutto su questo straordinario attivo.

Cos'è l'Astaxantina?

L'astaxantina è un carotenoide, un pigmento naturale che appartiene alla stessa famiglia del beta-carotene, della luteina e della zeaxantina. Si distingue per il suo color rosso-rosato, che conferisce una caratteristica tonalità a diversi organismi marini.

Questo potente antiossidante è principalmente derivato da microalghe (come la Haematococcus pluvialis) e viene consumato da molti animali marini, tra cui il salmone, i gamberetti e i krill, dai quali prende il suo colore rosa-rosso.

it-article-hydra-aox-cover

Come si Utilizza l'Astaxantina?

L'astaxantina è disponibile sia come integratore alimentare sia come ingrediente in formulazioni cosmetiche.  In cosmetica, è apprezzata per la sua capacità di proteggere la pelle dai danni ambientali e migliorare l'aspetto generale della carnagione.

Una curiosità interessante è che l'astaxantina è considerata uno dei più potenti antiossidanti naturali e ha una capacità antiossidante superiore a quella della vitamina C, della vitamina E, e di altri carotenoidi. Questo la rende un ingrediente di punta sia in ambito nutrizionale che cosmetico.

Le creme, i sieri e le maschere che contengono astaxantina sono particolarmente efficaci per illuminare la pelle e uniformare il tono cutaneo.

Abbinamento con Altri Attivi Cosmetici

L'astaxantina può essere efficacemente abbinata ad altri attivi cosmetici come l'acido ialuronico, per migliorare l'idratazione della pelle, e la vitamina C, per un'azione sinergica contro i radicali liberi. Questi abbinamenti possono potenziare i benefici complessivi, ottenendo una pelle più sana e luminosa.

Nell'International Nomenclature of Cosmetic Ingredients (INCI), l'astaxantina può essere indicata con il suo nome scientifico "Astaxanthin". A volte può essere specificata anche l'origine, come "Haematococcus Pluvialis Extract", che indica l'estratto di microalghe da cui l'astaxantina è spesso derivata. 

A Cosa Serve l'Astaxantina?

In ambito cosmetico, l'astaxantina come potente antiossidante aiuta a:

  • ridurre i segni dell'invecchiamento cutaneo

  • migliorare l'elasticità della pelle

  • proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. 


L'astaxantina, in generale, oltre a neutralizzare i radicali liberi che possono causare danni cellulari, stimola la produzione di collagene ed elastina e ne sopprime la degradazione.

In questo modo, contrasta l'iperpigmentazione e il processo di invecchiamento della pelle.

Si consiglia di introdurre sieri antiossidanti nella propria skincare routine a partire dai 20 anni, ovvero, da quando possono iniziare a verificarsi i primi segni di invecchiamento specialmente in presenza di esposizione al sole e/o abitudini di vita scorrette

Curiosità

Sebbene l'astaxantina sia un'aggiunta relativamente recente nel mondo della cosmetica commerciale, il suo uso ha una lunga storia in natura. Le popolazioni costiere che consumano regolarmente salmone e altre fonti di astaxantina attraverso la dieta hanno da sempre beneficiato indirettamente delle sue proprietà. Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha scoperto il potenziale di questo carotenoide, incrementando il suo utilizzo in prodotti cosmetici avanzati.

L'astaxantina ha dimostrato di avere un'attività antiossidante più elevata rispetto a vari carotenoidi come luteina, α-carotene e β-carotene.

In quali prodotti Filorga è presente?

L'astaxantina è presente all'interno del siero HYDRA-AOX[5] insieme ad un pool di attivi antiossidanti che rendono il prodotto altamente torrelabile e è efficace come la VITAMINA C AL 10%* nell'inibire la formazione di radicali liberi.

In sintesi, l'astaxantina rappresenta un potente alleato per la salute e la bellezza, offrendo protezione contro l'invecchiamento e contribuendo a mantenere la pelle sana e radiosa.

*Test ex vivo sulla protezione dallo stress ossidativo che confronta l’efficacia dei 5 anti-ossidanti nella formula di HYDRA-AOX [5] con una soluzione che contiene il 10% di acido ascorbico.