Vai al contenuto
Scopri di più sul Collagene, essenziale per il tono cutaneo
Scopri di più sul Collagene, essenziale per il tono cutaneo

Il collagene è una proteina chiave del nostro corpo. È essenziale per mantenere la struttura e il tono della pelle. Tuttavia, con l'età o con l'esposizione al sole e all'inquinamento, la produzione di collagene endogena diminuisce e compaiono i segni visibili dell'invecchiamento cutaneo. 

Fortunatamente, ci sono molti modi per preservare il collagene presente nella pelle. In questo articolo esamineremo da vicino come le nostre cellule producono il collagene e i vari modi per stimolarne la produzione naturale.

 

Panoramica degli effetti del collagene sulla pelle

  • Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano e ne esistono quasi 30 tipi diversi.

  • La pelle produce naturalmente collagene nel derma, ma con l'età questa produzione diminuisce in quantità e qualità.

  • Il collagene è essenziale per la compattezza della pelle. 


Cos'è il collagene?

Il collagene è la proteina più abbondante nei mammiferi e quindi nell'uomo; rappresenta oltre il 30% delle proteine del nostro corpo.

Le proteine sono costituite da una combinazione di piccole molecole chiamate aminoacidi. Ogni proteina ha una propria sequenza di aminoacidi. Il collagene è speciale perché contiene in gran parte gli aminoacidi glicina e prolina.

Fino alla fine degli anni '60 si conosceva solo un tipo di collagene, il tipo I, che è un componente essenziale della pelle. Ma a partire dal 1969, con la scoperta del collagene di tipo II da parte di Edward Miller e Victor Matukas, molto abbondante nelle articolazioni, la ricerca è accelerata a tal punto che oggi conosciamo 28 tipi diversi di collagene.

Queste tipologie svolgono un ruolo strutturale fondamentale, fornendo le loro proprietà fisiche e la loro forma ai tessuti umani. Ecco i più importanti:

  • Il tipo I costituisce il 90% del collagene presente nell'organismo. Fornisce struttura alla pelle, alle ossa, ai tendini e ai legamenti.

  • Il tipo II si trova nella cartilagine elastica e sostiene le articolazioni evitando l'attrito tra le ossa.

  • Il tipo III si trova nei muscoli e nelle arterie.

  • Il tipo IV si trova principalmente nei diversi strati della pelle.

  • Il tipo V si trova nella cornea degli occhi, in alcune parti della pelle, nei capelli e nella placenta.

  • Il tipo VII è fondamentale per la struttura della pelle.

  • Il tipo X partecipa alla formazione di nuove ossa e cartilagini articolari.

Altri tipi di collagene si trovano solo in alcuni organi e hanno quindi funzioni biologiche molto specifiche, a volte solo in determinati momenti della nostra vita.


Con il passare del tempo, cosa succede al collagene della nostra pelle?

Il collagene fornisce alla pelle la forza di trazione ed è responsabile del mantenimento del suo tono. Viene prodotto dai fibroblasti, cellule che si trovano nel derma. Essi sintetizzano anche elastina e fibre di acido ialuronico.

Con l'età, i fibroblasti diventano meno efficienti e la produzione naturale (o endogena) di collagene diminuisce. Il collagene prodotto è anche di qualità inferiore. 

Ma l'età non è l'unica responsabile di questo declino. Anche l'esposoma, cioè l'insieme dei fattori esterni che influenzano la pelle, svolge un ruolo importante. Tra questi fattori, il sole, il tabacco e l'inquinamento hanno il maggiore effetto sul collagene a causa degli elevati livelli di stress ossidativo di cui sono responsabili.

Questa combinazione di fattori fa sì che la pelle diventi meno elastica e meno resistente, rendendo sempre più difficile il suo reintegro, che a sua volta porta alla comparsa delle rughe. 

 

In che modo l'esperienza di FILORGA è utile al collagene

Per aumentare e preservare la quantità e la qualità del collagene nella pelle, i Laboratoires FILORGA utilizzano tre strategie complementari.

Stimolare la produzione di collagene endogeno

Affinché la pelle continui a produrre collagene di alta qualità, i nostri esperti includono nei trattamenti FILORGA principi attivi in grado di avere un effetto diretto sui fibroblasti. Questi includono, ad esempio:

  • Acido ialuronico a basso peso molecolare, che stimola la sintesi di collagene di tipo I per aumentare il tono della pelle. 

  • Vitamina C, che ha proprietà antiossidanti e stimola la produzione di collagene.

  • Peptidi che imitano quelli presenti nel derma durante il processo di guarigione e agiscono come messaggeri chimici per innescare la produzione di collagene.

  • Estratti di fiori e steli di zampa di canguro, che regolano l'organizzazione delle fibre di collagene per mantenere la struttura dei tessuti. 

Sebbene questi principi attivi abbiano tutti un effetto benefico sulla produzione di collagene, i modi in cui lo ottengono sono diversi. L'abilità dei nostri esperti di formulazione sta quindi nel sapere quale composto utilizzare e a quale dosaggio, sia per raggiungere gli obiettivi desiderati sia per garantire che lavori in perfetta sinergia con gli altri ingredienti del prodotto.

Proteggere il collagene esistente

Aumentare semplicemente la produzione di collagene non è sempre la risposta. Proprio per questo i nostri trattamenti contengono anche principi attivi in grado di contrastare la degradazione o l'alterazione del collagene, agendo ad esempio sugli enzimi specializzati nella degradazione del collagene (MMP1 o Matrix Metalloproteinases) o sulla glicazione, il processo che causa l'irrigidimento delle fibre di collagene.

L'estratto di foglie di Davilla rugosa è un ottimo esempio di questo tipo di ingredienti, in quanto incrementa la produzione di collagene riducendo i processi di glicazione e inibendo le MMP1.

Apporto di collagene alla pelle

L'integrazione diretta della pelle con collagene esogeno (collagene non prodotto naturalmente dal corpo umano) aiuta a compensare le perdite naturali che si verificano con l'età. Il vantaggio di fornire collagene alla pelle è che questo contribuisce anche a stimolare la sintesi di collagene nelle nostre cellule.

In FILORGA utilizziamo il collagene marino, che ha una struttura simile a quella del collagene naturale prodotto dalla nostra pelle. Il suo funzionamento è diverso da quello dei booster o dei principi attivi protettivi, in quanto forma una pellicola sulla superficie della pelle che aiuta a prevenire la perdita di umidità.

Il collagene marino che utilizziamo è incluso nei nostri trattamenti in due forme diverse:

  • Forma non idrolizzata con proprietà filmogene che rimpolpa la pelle e la fa apparire più piena.

  • Forma incapsulata che penetra in profondità nella pelle per stimolare la sintesi endogena di collagene e ripristinare sostanza e tono.

I benefici del collagene nei prodotti skincare FILORGA

Sin dalla sua creazione nel 1978, i Laboratoires FILORGA hanno tratto ispirazione dalla medicina estetica per proteggere, nutrire e idratare la pelle. Il nostro complesso NCEF, al cuore di tutte le formule Filorga, contiene tutti gli elementi di cui le nostre cellule hanno bisogno per funzionare in modo ottimale, garantendo al contempo una corretta sintesi del collagene. In particolare, l'NCEF comprende:

  • Aminoacidi, tra cui glicina e arginina, per favorire la produzione di collagene.

  • Un potente antiossidante, l'ergotioneina, per proteggerlo dai radicali liberi.

Test cosmetici condotti su espianti di pelle umana hanno dimostrato la capacità del NCEF di stimolare l'attività dei fibroblasti, aumentando la sintesi di collagene.

L'NCEF è presente in tutti i prodotti FILORGA*, come il siero TIME-FILLER INTENSIVE e la crema TIME-FILLER 5XP, che contengono anche peptidi che stimolano il collagene ed estratto di fiore di canguro per aiutare a riorganizzare le fibre di collagene e mantenere la struttura dei tessuti.

 

*Esclusi detergenti, maschere in fogli e TIME-FILLER SHOT 5XP.


Fonti:

Ricard-Blum S. The collagen family. Cold Spring Harb Perspect Biol. 2011 Jan 1;3(1):a004978. doi: 10.1101/cshperspect.a004978. PMID: 21421911; PMCID: PMC3003457.

Rittié L, Fisher GJ. Natural and sun-induced aging of human skin. Cold Spring Harb Perspect Biol. 2015 Jan 5;5(1):a015370. doi: 10.1101/cshperspect.a015370. PMID: 25561721; PMCID: PMC4292080. 

Zhang S, Duan E. Fighting against Skin Aging: The Way from Bench to Bedside. Cell Transplant. 2018 May;27(5):729-738. doi: 10.1177/0963689717725755. Epub 2018 Apr 25. PMID: 29692196; PMCID: PMC6047276.

Miranda, R., Weimer, P., & Rossi, R. (2021). Effects of hydrolyzed collagen supplementation on skin aging: a systematic review and meta‐analysis. International Journal of Dermatology, 60. https://doi.org/10.1111/ijd.15518.

Kim, D.-U.; Chung, H.-C.; Choi, J.; Sakai, Y.; Lee, B.-Y. Oral Intake of Low-Molecular-Weight Collagen Peptide Improves Hydration, Elasticity, and Wrinkling in Human Skin: A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study. Nutrients 2018, 10, 826. https://doi.org/10.3390/nu10070826