Words-care : Le strategie antiossidanti in&out per ripartire
Il ritorno in città dopo le vacanze rappresenta un momento delicato. Dal punto di vista psicologico, senz’altro. Ma anche per la pelle che reclama attenzioni speciali dopo la prolungata esposizione solare estiva.
A questo bisogna aggiungere che il rientro in città spesso coincide con la ripresa delle vecchie - e non necessariamente buone- abitudini, come routine frenetiche, esposizione a fonti di inquinamento, molto tempo trascorso al chiuso sottoposti a aria condizionata e poco riposo. Tra il nostro corpo e l’ambiente esterno avviene un continuo scambio, un’interazione reciproca: il nostro corpo si lascia permeare da ciò che lo circonda.
@ilpistrice - Francesca Protopapa
Inoltre, se le vacanze hanno rappresentato un periodo di pausa dallo stile di vita "urbano", il rientro può comportare una sorta di "sindrome post-vacanza" che inevitabilmente si ripercuote anche sulla pelle, che, nel breve periodo, mostra un aspetto più spento.
Nel lungo periodo invece, il persistere di uno stile di vita poco sano, può favorire l'aumento dello stress ossidativo, quel processo biologico alla base di tutti i meccanismi di invecchiamento, che si verifica nel corpo quando c'è un disequilibrio tra la produzione di radicali liberi e la capacità del sistema di difesa dell'organismo di neutralizzarli. I radicali liberi sono molecole altamente reattive contenenti ossigeno in grado di attaccare le cellule e i tessuti del corpo. Sono sottoprodotti naturali del metabolismo cellulare, ma possono essere innescati anche da agenti esterni come fumo, inquinamento atmosferico, raggi UV e infrarossi.
Come gli altri organi, anche la pelle risente dello stress ossidativo e della sua azione di acceleratore dell'invecchiamento, della comparsa di macchie e della perdita di tono dovuto al degrado di collagene ed elastina, le maggiori componenti cutanee responsabili della sua elasticità e turgore.
Cocktail virtuosi
Seguire un’alimentazione sana, fare sport, stare al riparo da stress e smog sono alcune delle good practice che contrastano la proliferazione dei radicali liberi nell’intero organismo e nei tessuti cutanei. Molto altro può essere fatto per limitarlo, se non per neutralizzarlo, grazie a una serie di principi attivi antiossidanti che, lavorando in sinergia, apportano benefici alla pelle e al resto del corpo.
A livello cutaneo ad esempio, la migliore strategia è adottare una routine skincare che includa l'applicazione di formule cosmetiche arricchite da cocktail antiossidanti come vitamina C, vitamina B3 o niacinamide, vitamina E ed Ergotioneina, a cui far seguire l’applicazione di una protezione solare adeguata.
A livello sistemico, svolge un ruolo fondamentale seguire una dieta ricca degli stessi principi bioattivi. La Vitamina C, o acido ascorbico, è fondamentale per la sintesi del collagene, supporta il sistema immunitario e la si trova, oltre che negli agrumi, nei frutti di bosco e nei kiwi. La vitamina B3, o niacinamide, è fondamentale per la respirazione cellulare, favorisce la circolazione sanguigna, ha proprietà riparatrici e uniformanti per la pelle e concorre al funzionamento corretto del sistema nervoso. Si può introdurre attraverso l’alimentazione con le carni bianche, spinaci, arachidi, e con alcuni pesci, come il salmone. La Vitamina E, o tocoferolo, protegge le cellule dai danni ossidativi, contribuendo a mantenere la salute della pelle, prevenire danni cellulari e a mantenere integre le membrane cellulari. Alcune fonti alimentari di vitamina E sono le noci, i semi e alcuni oli, come quello d’oliva.
L'ergotioneina è un potente antiossidante che ha guadagnato l'attenzione nella ricerca scientifica per i suoi benefici sui processi di invecchiamento della pelle e sulle altre conseguenze dello stress ossidativo. L'ergotioneina si trova in vari alimenti, ma la sua concentrazione più elevata è in alcune tipologie di funghi e di cereali. La sua presenza a livello cutaneo può aiutare a proteggere il collagene, l'elastina e altre componenti essenziali della pelle dai danni ossidativi causati dai radicali liberi.
QUESTO CONTENUTO E' STATO ISPIRATO DA HYDRA-AOX [5]
Words-Care è l’osservatorio di Filorga sui fenomeni e sulle parole della Bellezza che stanno cambiando la visione sull’estetica, sui canoni e sulla cura di sé.