Skincare invernale: i consigli FILORGA per affrontare il freddo

Pelle tesa e secca, incarnato opaco e grigio: l'inverno mette a dura prova la nostra pelle. Come prendersene cura e adattare la routine skincare nella stagione più fredda? Continua a leggere per scoprirlo!

Filorga   Une Femme Qui a Froid Et Qui Se Protege

Perché la nostra pelle appare più secca in inverno?

La causa è il freddo: le temperature più basse rendono la nostra pelle più ruvida e il suo aspetto meno radioso.

Quando le temperature sono vicine o inferiori allo zero, diversi fattori combinati tra loro influenzano l'aspetto della nostra pelle.

Aria secca

L'aria è più secca in inverno: ad esempio, a 0°C la quantità di vapore acqueo nell’ambiente può essere fino a 7 volte inferiore rispetto a 30°C. Inoltre, l'inverno è anche il periodo in cui trascorriamo molto più tempo in ambienti riscaldati: tutti i sistemi di riscaldamento tendono a sottrarre umidità all’aria, rendendola secca anche in luoghi chiusi.

Il bisogno di calore danneggia la nostra pelle

I fattori idratanti naturali (NMF) sono componenti essenziali che si trovano naturalmente nella pelle. Aiutano a garantire che lo strato corneo (lo strato più esterno dell'epidermide) sia adeguatamente idratato ed elastico, garantendo allo stesso tempo la funzione di barriera cutanea.

Gli NMF sono composti, tra l'altro, da aminoacidi e derivano dalla degradazione di una proteina chiamata filaggrina, prodotta nell'epidermide. Fare lunghe docce o bagni in acqua calda o molto calda può danneggiare la barriera cutanea eliminando i preziosi NMF.

Pelle “disidratata”

Anche l’attività delle ghiandole sebacee cutanee è regolata, in parte, dalla temperatura esterna. Il freddo fa sì che queste ghiandole producano meno sebo, che sarà quindi presente in minore quantità anche nel film idrolipidico della pelle. Una delle funzioni di questo film, garantita dalla presenza di sebo, è impedire che l’epidermide perda troppa umidità. Ciò significa che, con l'aria più secca, la pelle perde più rapidamente umidità e diventa più secca.

Uno studio del 2018 suggerisce inoltre che il freddo possa alterare o addirittura danneggiare la filaggrina, riducendo così la produzione di NMF.

Con l’età, aumenta l’impatto del freddo sulla pelle

Anche l’età può contribuire a una riduzione dei lipidi cutanei e degli NMF. Con l’avanzare dell’età, si riduce la capacità della nostra pelle di produrre lipidi, perché le ghiandole sebacee diventano meno efficienti. Anche i livelli di NMF nell’epidermide diminuiscono con il passare del tempo e la nostra pelle diventa più sensibile al freddo.

Perché l’incarnato appare più spento in inverno?

Diversi fattori si combinano con le basse temperature per rendere la pelle più spenta e opaca durante i mesi invernali.

Carenza di luce solare

Da novembre a marzo le giornate sono più brevi e le ore diurne sono minori. Inoltre, generalmente indossiamo abiti più lunghi e coprenti e tendiamo a trascorrere meno tempo all’aria aperta. Questo ha un impatto sulla sintesi della vitamina D da parte del nostro organismo.

La vitamina D viene prodotta principalmente quando la pelle è esposta al sole e svolge un ruolo chiave nel rinnovamento cellulare, cioè nell’eliminazione delle cellule morte, sostituite da cellule cutanee di nuova produzione. In inverno il processo di turnover cellulare rallenta e si crea uno squilibrio nell'epidermide: la quantità di cellule morte in superficie aumenta e di conseguenza la pelle perde luminosità.

Gli strati esterni della pelle sono meno vascolarizzati

Con il freddo, il sangue scorre prima verso gli organi interni per mantenere stabile la temperatura corporea. Questo porta a diminiure la circolazione sanguigna verso gli strati esterni della pelle, con due conseguenze:

  • I prodotti metabolici di rifiuto vengono eliminati in modo meno efficace e possono accumularsi sugli strati esterni della pelle;
  • Il colorito roseo naturale della pelle, dovuto al sangue circolante, è meno accentuato.

Tutto ciò contribuisce a rendere la carnagione più opaca e grigia.

Diverse abitudini quotidiane

In alcune persone, l’inverno spesso porta con sé un umore più basso, generalmente causato anche dalla scarsa luce solare. Ciò può portare a cambiamenti nelle abitudini alimentari (mangiare meno frutta e verdura e propendere invece per i cosiddetti “comfort food” e, in generale, adottare una dieta meno equilibrata) e a un aumento della fatica e dello stress.

Di conseguenza, può aumentare lo stress ossidativo che ha conseguenze sull’organismo in generale e sulla pelle in particolare.

Quindi, le ragioni per cui in inverno la pelle appare più secca e opaca sono diverse. Una giusta skincare può aiutare ad attenuare queste manifestazioni.

La skincare routine invernale di FILORGA

Per prenderti cura della pelle del tuo viso in inverno, gli esperti dei Laboratoires FILORGA consigliano di includere nella propria routine skincare i seguenti prodotti:

  • Il siero antiossidante HYDRA-AOX [5]: questo trattamento innovativo combina 5 antiossidanti di ultima generazione (astaxantina + ergotioneina + vitamina C + vitamina E + vitamina B3) e acido ialuronico a basso peso molecolare, per un’azione idratante, protettiva e preventiva. Adatto a tutti i tipi di pelle, HYDRA-AOX [5] aiuta a combattere lo stress ossidativo in inverno e a mantenere la naturale luminosità dell’incarnato.
  • In associazione a HYDRA-AOX [5], il siero anti-età GLOBAL-REPAIR ADVANCED ELIXIR, ispirato ai bendaggi lipidici utilizzati dopo interventi di medicina estetica, aiuta a favorire il naturale processo di riparazione della pelle. Anche il siero idra-rimpolpante HYDRA-HYAL è perfetto in inverno, perché dona alla pelle idratazione e turgore grazie alla sua formula a base di 5 tipi di acido ialuronico.
  • In caso di pelle molto secca o disidratata, consigliamo di associare la crema anti-età GLOBAL-REPAIR ADVANCED o il balsamo GLOBAL-REPAIR BAUME: grazie alla loro texture ricca e nutriente, sono gli alleati perfetti per prendersi cura della pelle più secca in inverno. La scelta di uno di questi due trattamenti dipenderà dal tuo tipo di pelle e dalle tue esigenze.